Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

DESCRIZIONE

Il modulo ha coinvolto gli alunni del primo anno che, in un clima di amichevole competizione, attraverso diverse attività individuali e di gruppo, con l’ausilio di applicazioni web, sono stati guidati nell'uso consapevole e responsabile degli strumenti informatici al fine di esplorare situazioni ricavate dalla realtà, individuare proprietà matematiche negli oggetti reali, elaborare le esperienze in modo personale, acquisendo abilità e competenze specifiche. Si è cercato, inoltre, di creare un ambiente collaborativo, privilegiando i metodi tipici del problem-solving e del tutoring. In particolare con alcune applicazioni web sono stati progettati nuovi scenari didattici integrati e utili per sviluppare una didattica laboratoriale e personalizzata; sono stati utilizzate alcune piattaforme di verifiche on line  (es.: Kahoot e QuestBase) per la valutazione formativa; sono stati creati quesiti interessanti per accertare le competenze del primo biennio e le risposte di ciascun alunno sono state condivise nell'ambiente con l'applicazione web "Padlet".

 

 

 

Schema riassuntivo del modulo
Tipologia del modulo Potenziamento delle competenze di base 
Titolo  Matematica, ICT e realtà
Tutor Prof.ssa Antonietta MONTANARO
Esperto Prof. Pietro RELLA
Durata del modulo 30 ore
Data di inizio modulo 13 aprile 2018
Data di fine modulo 25 maggio 2018
Destinatari Alunni delle classi prime di tutti gli indirizzi
Numero di alunni iscritti 29 
Numero di alunni che hanno conseguito l'attestato

24

Frequenza degli alunni in percentuale
frequenza=100% 9
75%<frequenza<100% 15
frequenza<75% 2
Ritirati

 

Obiettivi didattici

  • Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica.
  • Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi anche in contesti concreti.
  • Analizzare i dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico.

Nuclei tematici

  • Numeri e algoritmi
  • Spazio e figure
  • Relazioni e funzioni
  • Dati e previsioni

 

 

link dei padlet con quesiti ed attività proposte ai ragazzi

 

 

 link dei Test on-line realizzati con kahoot o QuestBase

 

 

 

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata