Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

Il RAV rappresenta l’autoanalisi da parte di un istituto relativamente ai propri punti di forza e di criticità e, tenendo conto del contesto socioculturale, permette di stabilire connessioni tra gli esiti di apprendimento ed i processi organizzativi-didattici. Inoltre, consente di individuare le priorità e definire gli obiettivi di miglioramento.

Il documento si suddivide in 5 sezioni:

  • la prima inerente il contesto e le risorse

  • la seconda contiene gli esiti degli studenti

  • la terza è relativa ai processi messi in atto, in merito alle pratiche educative e  didattiche ed anche alle pratiche gestionali e organizzative

  • la quarta è riferita al processo di autovalutazione;

  • nella quinta sono definiti priorità, traguardi e obiettivi di processo.

 

Ai sensi dell’art. 6, c. 2, lettera d) del D.P.R. 80/2013, la Rendicontazione sociale consiste nella “pubblicazione, diffusione dei risultati raggiunti, attraverso indicatori e dati comparabili, sia in una dimensione di trasparenza sia in una dimensione di condivisione e promozione al miglioramento del servizio con la comunità di appartenenza”.

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata