Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

"L’educazione alla democrazia e alla legalità rende gli studenti e le studentesse protagonisti e, cioè, capaci di esercitare i propri diritti-doveri di cittadinanza. Essi si esplicano nel rispetto delle regole e nella partecipazione alla vita civile, sociale, politica ed economica." (Ministero dell'Istruzione e del Merito)

Gli studenti hanno parlato di legalità e lotta alla mafie con lo scrittore Gianni Bianchi, autore del romanzo La vendetta del clan.

E' un romanzo su una famiglia vendicativa e su un clan che non lascia scampo. Il racconto di due omicidi che fa riflettere sul mondo della criminalità organizzata e sul complesso lavoro d'investigazione. 

Un racconto che ha offerto occasione per riflettere su temi di urgente attualità: rispetto della legge, bullismo, legittima difesa e vendetta.

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata