Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

Le classi terze e quarte del Liceo Scientifico, nell'ambito delle attività di PCTO, hanno partecipato al Progetto Piano Lauree Scientifiche del Corso di Laurea Triennale in Scienze Ambientali dell'Università di Bari, sede di Taranto. 

Il corso si è articolato in attività seminariali e laboratoriali incentrate sull'ecosistema mare; in particolare sono state discusse le interazioni fra processi fisici, chimici, biologici e antropici nell'evoluzione degli ambienti marini. Gli studenti hanno approfondito il tema dell'inquinamento dell'ecosistema marino causato dalle plastiche e la prospettiva di un biorisanamento attraverso la ricerca e la preparazione di biomateriali alternativi. Durante l'attività di laboratorio, gli studenti si sono cimentati nella preparazione di bioplastiche, prodotte utilizzando materiali naturali quali per esempio l'amido. Inoltre sono state effettuate osservazioni al microscopio di microalghe, le diatomee, oggetto di studio dell'attuale ricerca scientifica sia perché sono fonti naturali di materiali per applicazioni nanotecnologiche sia perché sono microrganismi efficaci per il biorisanamento ambientale.

Il corso si è concluso con un'escursione sul campo presso località Pino di Lenne. Il sito presenta numerosi spunti d'interesse ambientale, infatti docenti e studenti hanno appreso i metodi di riconoscimento delle tracce lasciate dai processi fisici e biologici.

 

 

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata