Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

Martedì 22 febbraio le studentesse e gli studenti del Lentini-Einstein incontrano Giovanni Maga, Direttore dell'Istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia, nonché Docente di Biologia Molecolare II presso l'Università di Pavia. Autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali e di libri di divulgazione scientifica, Maga nel 2021 ritorna a parlarci di scienza con il libro Occhio ai virus - Seconda edizione, che permette al lettore di esplorare il mondo dei virus dal Sars Cov-19 all'HIV, dalle epatiti alle febbri emorragiche sino a parlare di quei virus utili nella terapia genica oppure per uccidere le cellule del cancro.

L'incontro con l'autore è un momento di didattica attiva e partecipata, in cui il contenuto curricolare viene contestualizzato per una critica comprensione del mondo reale, dei suoi fenomeni e dei suoi molteplici aspetti. Una metodologia questa che il nostro Istituto promuove e predilige affinché il sapere si traduca in competenza. In particolare gli studenti del progetto Erasmus+ potranno approfondire la loro tematica di studio, inerente alla sostenibilità ambientale e al salto di specie dei virus.

L'I.I.S.S Lentini-Einstein ringrazia il Prof. Maga e la casa editrice Zanichelli per l'opportunità formativa.

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata