“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.” Così scriveva Primo Levi nel suo romanzo Se questo è un uomo.
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, un giorno nato per ricordare le vittime dell'Olocausto e per interrogarsi sul perché della Shoah e della discriminazione dell'uomo contro altri uomini, per ricordare che ogni giorno esistono tante discriminazioni verso chi ci sembra diverso.
Per non dimenticare e onorare le vittime della Shoah, in questa giornata l'Istituto Lentini-Einstein incontra lo scrittore Franco Bruno Vitolo autore del libro Cioccolato ad Auschwitz.