Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

Dopo l’edizione autunnale, che ha visto ospiti docenti e studenti di Bilbao, questa settimana è stata la volta delle studentesse del Liceo Femminile “Mariengymnasium” di Papenburg (Germania), insieme a tre giovani docenti accompagnatori e degli studenti dell’”Ulenhofcollege” di Doetinchem, in Olanda, accompagnati da due docenti. Quasi 50 ospiti, fra adulti e ragazzi.
La Settimana di Scambio Interculturale si è aperta con la tradizionale Cerimonia di Accoglienza, fra inni Nazionali, Scambi di maglie e Concerto degli Studenti.
Presente il Sindaco di Mottola, dott. Barulli, invitati anche famiglie e studenti neoiscritti al prossimo Anno Scolastico. Si tratta di un gemellaggio ormai consolidato da diversi anni, che si rinnova e si rinforza durante ogni nuova esperienza, e che ha tante finalità, tutte ugualmente importanti, prima fra tutte, la riflessione che scaturisce dal confronto fra culture diverse, ma anche la ricerca di punti di contatto, di valori condivisibili.
Tutte le fasi scandite dal programma, dalle visite guidate ai Workshop svolti da studenti e docenti in biblioteca, alle gare finali, sono coerenti col tema proposto, e mirano a promuovere la conoscenza del nostro territorio, delle nostre tradizioni familiari e culturali, non senza un costante e proficuo confronto con gli stili di vita ‘altri’.
La lingua veicolare è quella inglese, ma non mancano occasioni per mettersi alla prova col Tedesco, Lingua studiata dai ragazzi del Liceo Linguistico, e con l’Italiano, in quanto lingua del paese ospitante, spesso anche l’unica parlata dalle stesse famiglie che si aprono a questa esperienza.
​Sono sette giorni intensi, in cui le famiglie si aprono alla presenza di un ‘figlio ospite’ con qualche riserva iniziale, a volte, ma con grande emozione e partecipazione. Non di rado, è proprio questa esperienza in una famiglia italiana ad aprire ragazzi chiusi, riservati, a volte in conflitto con le proprie famiglie di origine.
Gli studenti e i docenti, per parte loro, scoprono nel nostro stile di vita, nel nostro approccio docenti-studenti, un altro modo di vedere le cose, di affrontare la quotidianità, e ne restano affascinati.
Nascono amicizie che hanno spesso un seguito, fra adulti e fra ragazzi: non è raro, infatti, che questi ragazzi tornino a trovarci durante le vacanze estive, o che i nostri studenti ritornino in Germania e in Olanda
 

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata