Il Liceo A.Einstein si articola negli indirizzi:
- LICEO SCIENTIFICO
- LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE
- LICEO LINGUISTICO
I percorsi LICEALI forniscono allo studente gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga, con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali e adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore, all'inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro.
IL LICEO SCIENTIFICO è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica, ivi compreso lo studio del latino. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno aver acquisito una formazione culturale equilibrata nei due versanti linguistico‐storico‐filosofico e scientifico anche attraverso l'uso sistematico del laboratorio; saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi; saper cogliere la potenzialità delle applicazioni dei risultati scientifici nella vita quotidiana.
L'OPZIONE “Scienze Applicate” fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico‐tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, della terra, all'informatica e alle loro applicazioni. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio; saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all'analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.
IL LICEO LINGUISTICO è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l'italiano, per comprendere criticamente l'identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse, grazie anche alla presenza di docenti di madrelingua straniera (inglese, francese e tedesco). Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno aver acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento e in una terza lingua moderna almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento. Inoltre dovranno essere in grado di affrontare in lingua diversa dall'italiano specifici contenuti disciplinari per sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.