L'identità dell’Istituto TECNICO si caratterizza per una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell'Unione Europea. Gli insegnamenti dell’area di indirizzo sono caratterizzati da attività di laboratorio che prevedono la compresenza degli insegnanti tecnico-pratici.
Il Diplomato dell’indirizzo TECNICO in “Chimica, Materiali e Biotecnologie” è in grado di collaborare, nei contesti produttivi d’interesse, nella gestione e nel controllo dei processi, nella gestione e manutenzione di impianti chimici, tecnologici e biotecnologici e ha competenze nel settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.
A partire dal terzo anno è possibile scegliere tra le articolazioni “Biotecnologie ambientali” e “Biotecnologie sanitarie”, nelle quali il profilo viene orientato e declinato.
Nell’articolazione “Biotecnologie ambientali” vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative al governo e controllo di progetti, processi e attività, nel rispetto delle normative sulla protezione ambientale e sulla sicurezza degli ambienti di vita e di lavoro, e allo studio delle interazioni fra sistemi energetici e ambiente, specialmente riferite all’impatto ambientale degli impianti e alle relative emissioni inquinanti.
Nell’articolazione “Biotecnologie sanitarie” vengono identificate, acquisite e approfondite le competenze relative alle metodiche per la caratterizzazione dei sistemi biochimici, biologici, microbiologici e anatomici e all’uso delle principali tecnologie sanitarie nel campo biomedicale, farmaceutico e alimentare, al fine di identificare i fattori di rischio e causali di patologie e applicare studi epidemiologici, contribuendo alla promozione della salute personale e collettiva.
L'INDIRIZZO TECNICO CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE