In data 9 Maggio, presso l'aula Magna del liceo scientifico "Einstein" di Mottola, si è tenuta la festa dell'Europa. L'evento ha visto protagonista gli alunni e i docenti dell'istituto che si sono resi protagonisti della pubblicizzazione delle varie azioni PON finanziate dalla Comunità Europea. All'esibizione musicale e canora di alcuni alunni del liceo (Vincenzo Antonacci al basso; Marco Abatangelo alla chitarra; Gennaro Scarano al piano; Maria Domenica Colucci, Gaia Giordano, Deborah Fronzi, Nicole Aloia al canto) si è affiancata la proiezione di un video, realizzato da un allievo della 2^A GC, Antonio De Carlo, che ha messo in risalto le varie proposte progettuali realizzate all'interno del nostro Istituto.
Di piacevole visione e ascolto si è rivelato un simpatico dialogo realizzato dagli alunni (Gaia Caragnano, Dalila Ricci, Giulia Quarato, Francesca Recchia e Luca Pontassuglia), che ha messo in luce, in forma quasi giocosa, gli aspetti salienti dell'Europa Unita, dei vantaggi e delle opportunità di cui ogni cittadino europeo può godere, nonchè delle abilità, conoscenze e competenze acquisite con l'attuazione dei vari percorsi formativi.
Di singolare interesse si è rivelato il momento dedicato al progetto "Intercultura". I rappresentanti della sede "Intercultura" di Taranto, la Presidente Patrizia Simonetti; la responsabile ospitalità Mariella Caprioli; Francesca Caffio e Dario Maggi, presenti all'evento, hanno evidenziato la possibilità di una crescita, per l'universo dei discenti, nell'ottica di una visione aperta alle diversità per divenire cittadini attivi e consapevoli.
Interessante e molto apprezzata dal pubblico presente è stata la testimonianza di alunni provenienti dal Messico, dal Giappone, dalla Russia. I discorsi in lingua italiana dei giovani studenti hanno reso noto il trasporto per la nostra cultura, le nostre tradizioni e i nostri usi in integrazione con la cultura d'origine. E' seguito un momento di collegamento con lo studente, Capriulo, del quarto anno del liceo che sta svolgendo il suo percorso di studi in Brasile. La diretta è stata efficace e di proficua testimonianza per i presenti.
Il Dirigente Scolastico, Pietro Rotolo, ha espresso pieno apprezzamento per quanto operato e da operare ancora: Insieme si può, da Cittadini Europei verso un mondo senza frontiere.
La conclusione dell'evento ha visto la consegna degli attestati di azioni progettuali già concluse. Vivo l'apprezzamento dei genitori presenti.