Ancora una volta il nostro Liceo ha dato prova di saper approcciarsi al tessuto socio-culturale del proprio territorio con passione e reale coinvolgimento emotivo verso tutto ciò che è tradizione, fruizione del buon tempo antico ma anche progresso e innovazione; e lo ha fatto attraverso voci, afflato poetico e musica che coinvolge i sensi e l’anima, in occasione della manifestazione “La Notte di Inchiostro di Puglia”, svoltasi a Palagiano presso il teatro “K-Wojtyla” il 5 maggio scorso. L’iniziativa, di grande valore culturale e non solo, è nata dalla mente di Michele Galgano, pugliese fuorisede, che ha dato vita all’ingegnoso blog “Inchiostro di Puglia”, veicolatore di pregevoli “pezzi” di cultura, letteratura, musica e buoni sentimenti in tanti paesi della nostra Puglia. Le nostre insegnanti, Titti Scalera e Filomena Eramo, per l’occasione, hanno sapientemente guidato gli alunni della II B del nostro Liceo alla scoperta di “nuovi mondi” e nuovi modi di “sentire”, attraverso un viaggio esistenziale vissuto tra sogno e realtà, ma anche tanto impegno, profuso nei lavori prodotti con spirito di condivisione e voglia di emozionarsi attraverso la lettura dei grandi classici di tutti i tempi. Ed è stato proprio il viaggio il tema centrale dei lavori che li ha visti spettatori, ma soprattutto protagonisti, spaziando tra letture di brani di autori inglesi, americani, francesi (come il tanto celebrato Boudelaire) ed italiani come Dante, Montale e Baricco, unitamente ad una serie di aforismi inediti, scritti da loro stessi in piena autonomia, tutti piacevolmente accompagnati da dolcissime musiche di sottofondo. La manifestazione itinerante, che ha l’ovvio scopo di promuovere la valorizzazione della lettura e la crescita spirituale dei nostri giovani attraverso la cultura, pare dunque che abbia trovato terreno fertile nei nostri alunni, che hanno accolto questa iniziativa con grande entusiasmo e che li ha spinti ad intraprendere un viaggio alla scoperta di loro stessi, delle loro tradizioni ma anche verso la brillante realizzazione del loro futuro come adulti di un futuro neanche troppo lontano.
Salone Internazionale del Libro - Torino 2023
Dal 18 al 22 maggio 2023 si è svolta la XXXV edizione del Salone Internazionale del…