Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

Descrizione

Giochiamo a calcio?

Chissà quante volte ci capita, o in passato è capitato, di sentire questa frase che non è altro che sinonimo di
divertimento, aggregazione e non solo.
 
Lo scopo del modulo è quello di, attraverso uno dei giochi tradizionali più diffusi nella nostra cultura,
favorire i momenti di incontro tra i ragazzi che sempre frequentemente si allontanano dalla rete-scuola,
preferendo altre attività dove il rapporto diretto e il confronto con i propri coetanei è surclassato dalla
necessità di vivere il proprio “io” in maniera solitaria o seguendo dei falsi modelli.
 
Allora:” Torniamo a giocare a calcio?”.
 
Il progetto prevede una prima parte di apprendimento dei fondamentali del gioco del calcio con delle
esercitazioni individuali e di gruppo e una seconda parte con delle proposte finalizzate alla conoscenza dei
contenuti minimi di natura tattica che, una volta recepiti, rendono il gioco ancora più interessante e
imprevedibile.
 
E’ prevista una lezione supportata dall’utilizzo di strumenti multimediali attraverso la piattaforma Kahoot al
fine di affrontare i temi in merito al regolamento ed alla pratica del gioco calcio e verificarne le conoscenze
dei ragazzi.
 
Alla fine del percorso ed in collaborazione con la Polisportiva Dilettantistica di Mottola si disputerà un
incontro amichevole di calcio presso lo stadio “T.Chiappara” di Mottola, teatro dello svolgimento di parte
dei moduli programmati e gentilmente messo a disposizione, senza onere alcuno, dall’ amministrazione
comunale.
 
In tutto questo si evidenzia ai partecipanti come lo sport, attraverso un sano e corretto stile di vita,
contribuisca a migliorare le proprie capacità motorie (generali e specifiche del calcio), ad acquisire una serie
di competenze quali la capacità di collaborazione e di interazione con gli altri, un livello più alto di sicurezza
e autostima, di autocontrollo, di responsabilizzazione e capacità di espressione e gestione delle proprie
emozioni.
 

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata