Ministero dell'Istruzione e del Merito

 

 

logo

PON-FESR

Il progetto Erasmus+ continua a coinvolgere e a stimolare gli studenti partecipanti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Nella concezione dei progetti, le organizzazioni e i partecipanti dovrebbero adottare un approccio che sia rispettoso dell’ambiente e favorisca i cambiamenti sotto il profilo comportamentale, che li sproni a discutere di questioni ambientali, che permetta loro di riflettere sulle azioni concrete di cambiamento e di trovare modalità alternative e più ecologiche per realizzare le loro attività.  

In quest'ottica mercoledì 23 febbraio, gli studenti si sono recati a Bari, presso il Teatro Margherita, dov'è in corso la mostra fotografica dal titolo “Planet or Plastic?”. La guida ha condotto studenti e docenti in un percorso di scatti fotografici realizzati dai più grandi fotoreporter di National Geographic, che hanno offerto spunti di riflessione su come la plastica abbia cambiato il nostro pianeta e su quello che possiamo fare per fermare questo pericoloso processo.

Ingeriamo ogni settimana circa 5 grammi di plastica, l’equivalente in peso di una carta di credito. La natura ci rende esattamente ciò che noi con troppa leggerezza sperperiamo nel quotidiano. Un'esperienza tutta incentrata sulle 4 R: Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero.

In evidenza

Notizie

URP

I.S.I.S.S. "M.LENTINI - A.EINSTEIN - MOTTOLA"

Via Peppino Impastato, SN - 74017 MOTTOLA (TA)

Centralino sede Lentini: 099.8867272

Centralino sede Einstein: 099.8862888

TAIS00600G@istruzione.it

PEC: TAIS00600G@pec.istruzione.it

Cod. Mecc. TAIS00600G
Cod. Fisc. 90002460732
Fatt. Elett. UFXDQ4

Area riservata