Le classi 4^A liceo scientifico e 4^B liceo scienze applicate hanno svolto una coinvolgente esperienza di orientamento e di formazione nell’ambito delle attività PCTO/PNRR in convenzione con il Politecnico di Bari.
L’obiettivo finale è stato creare una impresa sostenibile.
Gli studenti hanno appreso i concetti di base per la creazione di un’impresa sostenibile, tenendo conto dell’impatto ambientale, sociale ed economico. Successivamente sono passati alla progettazione vera e propria. Ogni gruppo di lavoro si è cimentato nella ricerca di idee originali e valide, fino a scegliere quella migliore. Il percorso ha previsto anche due visite al Politecnico, l’una presso la sede di Taranto e l’altra presso la sede di Bari. Gli studenti hanno potuto conoscere nel dettaglio l’offerta formativa delle due sedi e hanno potuto apprezzare i laboratori nonchè le attività di ricerca all’avanguardia che in essi si svolgono. Nel corso delle visite, gli studenti e i docenti universitari hanno fornito tutte le informazioni necessarie, rispondendo ad ogni domanda o curiosità degli alunni circa il percorso universitario e gli sbocchi professionali.
L’attività si è conclusa con la presentazione dei progetti d’impresa realizzati dai nostri studenti. La presentazione è avvenuta nell’incubatore del Politecnico di Bari, uno spazio particolare che accoglie e cura la nascita di nuove imprese.
Si ringraziano il Politecnico di Bari, la Prof.ssa Ing. Barbara Scozzi, responsabile del progetto, tutti i Docenti intervenuti, che hanno permesso di conoscere una realtà virtuosa e stimolante del nostro territorio.
0